Tre regole fondamentali, e qualche suggerimento, per trovare il servizio giusto per tutti i giorni e per le occasioni speciali
Un nuovo set di posate ha la capacità di trasformare un pasto infrasettimanale in un'occasione speciale, e una pietanza ordinaria in un’esperienza culinaria raffinata. Che siano posate per tutti i giorni o per le occasioni speciali, c'è una vasta gamma di proposte di design tra cui scegliere.
Possiamo optare per posate moderne in acciaio o per set di posate in argento, l’importante è accertarsi che si tratti di oggetti dal peso uniforme, garanzia di un utilizzo confortevole. Un’altra regola utile per valutare quale set di posate scegliere è il principio generale secondo cui più sono pesanti migliore è la qualità.
Quando si scelgono posate in acciaio inox è opportuno verificare che riportino la dicitura 18/10, indice di un materiale capace di resistere a lavaggi frequenti, anche in lavastoviglie. Se poi quello che stiamo acquistando è il nostro primo servizio completo di posate, optiamo per set di almeno 16 pezzi, in modo da garantire quattro coperti.
Date le buone regole, siamo pronti a scegliere il nostro set. Ecco i migliori set di posate del 2021, tra novità ed evergreen intramontabili.
Taste è un set di posate Sambonet che stempera il design essenziale e minimalista con una sinuosa forma a goccia. Alla classica tonalità fredda dell’acciaio lucido si accompagnano anche un set di posate dorate, la versione copper e il set di posate nere. Tutte disponibili in un servizio completo per 6 persone che include cucchiai, coltelli, forchette, cucchiaini da tè, forchette da dolce e coltelli da frutta.
Quando si parla di posate in acciaio la mente corre subito ai numerosi servizi disegnati dai designer per Alessi. Tra questi abbiamo scelto Caccia, il servizio disegnato da Luigi Caccia Dominioni nel 1938 e presentato nella versione in argento alla Triennale del 1940: un tipico esempio di “classicismo lombardo”, lodato da Gio Ponti per il magistrale equilibrio fra un’immagine ancora artigianale e il futuro industriale del casalingo.
Possiamo trovare set di posate di alta qualità anche su Amazon, basta sapere dove cercare: Georg Jensen per esempio ha uno store con un’ampia offerta di posateria in acciaio. Noi abbiamo scelto Vivianna, un set di posate completo disegnato da Vivianna Torun Bülow-Hübe nel 1996 e è caratterizzato da forme organiche e manici ergonomici che ne fatto un ottimo esempio di design scandinavo. Il set comprende 6 coltelli, 6 forchette, 6 cucchiai e 6 cucchiaini, da ampliare aggiungendo pezzi e posate particolari anno dopo anno.
Chi ama l'effetto vintage anche a tavola può trovare la soluzione giusta nel nuovo set di posate Pintinox Vittoriale nella finitura StoneWashed, con il caratteristico effetto rétro dell'acciaio anticato esaltato dalla forma sagomata dei manici. Un set di posate anticate perfetto per rendere ancora più autentica una merenda a base di torte fatte in casa!
Con la collezione Zimbabwe Ashanti propone un set di posate in bioresina che ricordano le posate in corno, in versione contemporanea e – ovviamente – sostenibile: al posto dell'impugnatura in corno c'è infatti una speciale bioresina ricavata dalla lavorazione del mais che conserva tutte le sfumature e la matericità del prezioso materiale, dando forma a oggetti che sono al contempo leggeri da maneggiare, pratici nella manutenzione e lavaggio, oltre che versatili nelle mise en place.